Events
Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri
2024 cruise calendar
Porto di Ancona: accordo volontario "Ancona blue agreement"
26-10-2024

Nasce dall’obiettivo di ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera da parte delle navi che arrivano e ormeggiano nel porto di Ancona. È l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, promosso da Autorità...
Read moreLe crociere di lusso Explora journeys arrivano per la prima volta ad Ancona
26-10-2024

Il porto di Ancona ha accolto oggi Explora I, la prima di una flotta di sei navi del marchio lifestyle di lusso Explora Journeys, appartenente alla divisione crociere del Gruppo...
Read morePorto di Ortona: tre ecoisole per smaltire i rifiuti raccolti in mare dai pescatori
18-10-2024
Nel porto di Ortona sono operative le ecoisole per lo smaltimento della plastica e dei rifiuti raccolti accidentalmente in mare durante le attività di pesca. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra...
Read moreBando 33° edizione del master di II livello in "Diritto ed Economia del mare".
15-10-2024

E’ stato pubblicato il bando della 33° edizione del master di II livello in "Diritto ed Economia del mare". organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dall'Università degli Studi...
Read moreLa cantieristica al Cannes Yachting Festival
18-09-2024

Al Cannes Yachting Festival la partecipazione delle eccellenze produttive mondiali dello yachting che lavorano nelle Marche. Presente al grande evento internazionale, che si è svolto la scorsa settimana, l’Associazione Marche...
Read moreAncona: G7 Salute, il punto sugli interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria
05-09-2024

A poco più di un mese dall’appuntamento del G7 Salute, che si svolgerà alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 9, 10 e 11 ottobre, l’Amministrazione comunale ha fatto il punto...
Read moreNon categorizzato
Portale del lavoro portuale
Decreto Ministeriale del 31.03.1995 n.585
Decreto Legislativo del 27 luglio 1999 n. 272
Decreto Ministeriale del 6.02.2001 n.132
Ordinanza n.2/2016 - Regolamento fornitura lavoro temporaneo Ancona
Ordinanza n.7/2018 - Regolamentazione dell’utilizzo degli accosti pubblici nel Porto di Ancona
Ordinanza n.2/2017 - Servizi ed operazioni Ortona (abrogata)
Ordinanza n.29/2018 del 17/05/18 Ortona (abrogata)
art. 16 L.84/94
art. 17 L.84/94
art. 18 L.84/94
art. 16 L.84/94
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 16 l.84/94
art. 17 L.84/94
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 17 l.84/94
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 17 l.84/94
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 18 l.84/94 al 31.12.2020
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 18 l.84/94 al 31.12.2021
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 18 l.84/94 al 31.12.2022
art. 16 L.84/94
Rilevazione dati personale imprese Ortona art. 16 l.84/94
Rilevazione dati personale imprese Vasto art. 16 l.84/94
Piano dell'organico del porto 2022/2024
Piano Operativo di intervento – Formazione Professionale
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 16 l.84/94 al 31.12.2020
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 17 l.84/94 al 31.12.2020
Rilevazione dati personale imprese Ancona art. 18 l.84/94 al 31.12.2020
Rilevazione dati personale imprese Ortona art. 16 l.84/94 al 31.12.2020
Art. 15 – LEGGE 84/94 Commissione Consultiva
Circolare MIT – Commissioni Consultive
Ordinanza n 114/2022 e regolamento funzionamento commissioni consultive
Richiesta parere per interventi manufatto ex Carbonile Enel
Porto di Ancona – Demolizione di impianto di stoccaggio sito nell’area demaniale in concessione alla “S.A.I. s.p.a.” nei pressi della banchina d’ormeggio n. 21. PROGETTO DEFINITIVO.
RELAZIONE GESTIONE DEI RIFIUTI
RELAZIONI INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE
RELAZIONE MORFOLOGICA PAESAGGISTICA
RELAZIONE SPECIALISTICA E DI CALCOLO ESPLOSIONE
Relazione analisi impatto ambientale e mitigazione
An unexploded bomb from World War II
An unexploded bomb from World War II was found close to the port areas. The clearance activities will be carried out the 20th January 2019. As a consequence, the Town of Ancona has organized the evacuation of the population and of the vehicles in the area within a 800 mt radius. The ferry check-in terminal and several port parking are enclosed in the area to be evacuated. No vehicles can stay parked in the evacuation areas, the access/exit roads to the port will be closed and the traffic will be stopped from 7AM.
The ferry and commercial traffic will be suspended for the whole day.
Further information can be found on the institutional site of the Town of Ancona: https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/operazioni-di-bonifica-ordigno-bellico-rinvenuto-agli-archi/
PROGETTI EUROPEI
Bandi di gara
Elenco concessioni demaniali marittime
Elenco concessioni demaniali marittime
Regolamento Amministrazione Demanio
Segretario generale
Dott. Salvatore MINERVINO
Il Dott. Salvatore Minervino è nato a Napoli il l’8 luglio 1962.
Sposato con due figli, si è laureato in Scienze Politiche presso l'Università Federico II di Napoli.
Ha successivamente vinto il concorso per nomina a Tenente delle Capitanerie di porto e frequentato l’Accademia navale militare di Livorno. Ha inoltre frequentato corsi presso l’Istituto di Studi Militari marittimi di Venezia.
Diversi gli incarichi ricoperti come ufficiale delle Capitanerie di porto presso il Comando Generale e nei porti di Castellamare di Stabia, Agropoli, Gallipoli, Pescara.
Nel 2012 ha preso servizio a Roma presso il Ministero della Difesa – Stato Maggiore Marina con l’incarico di capo ufficio per il naviglio mercantile e l’anno successivo si è trasferito presso il Comando generale delle Capitanerie di porto.
Nel 2016 è stato designato Capo del compartimento marittimo e Comandante del porto di Brindisi, nel 2018 ha assunto il ruolo di Comandante in seconda della Direzione marittima del Lazio e quindi, dal giugno 2020, è stato alla guida della Direzione marittima dell’Abruzzo, Molise e delle Isole Tremiti e Comandante del porto di Pescara.
A luglio 2022 è stato nominato Segretario generale dal Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale, su proposta del Presidente Vincenzo Garofalo, approvata all’unanimità.