Port of Ancona

Port of Ancona

Port of Pesaro

Port of Pesaro

Port of San Benedetto del Tronto

Port of San Benedetto del Tronto

Port of Pescara

Port of Pescara

Port of Ortona

Port of Ortona

Port of Vasto

Port of Vasto

How to reach us

How to reach us

Arrivals and departures

Arrivals and departures

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Events

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

30 May 2024

2024 cruise calendar

25 May 2023

Porto di Ancona: accordo volontario "Ancona blue agreement"

26-10-2024

Nasce dall’obiettivo di ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera da parte delle navi che arrivano e ormeggiano nel porto di Ancona. È l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, promosso da Autorità...

Read more

Le crociere di lusso Explora journeys arrivano per la prima volta ad Ancona

26-10-2024

Il porto di Ancona ha accolto oggi Explora I, la prima di una flotta di sei navi del marchio lifestyle di lusso Explora Journeys, appartenente alla divisione crociere del Gruppo...

Read more

Porto di Ortona: tre ecoisole per smaltire i rifiuti raccolti in mare dai pescatori

18-10-2024

Nel porto di Ortona sono operative le ecoisole per lo smaltimento della plastica e dei rifiuti raccolti accidentalmente in mare durante le attività di pesca. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra...

Read more

Bando 33° edizione del master di II livello in "Diritto ed Economia del mare".

15-10-2024

E’ stato pubblicato il bando della 33° edizione del master di II livello in "Diritto ed Economia del mare". organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dall'Università degli Studi...

Read more

La cantieristica al Cannes Yachting Festival

18-09-2024

Al Cannes Yachting Festival la partecipazione delle eccellenze produttive mondiali dello yachting che lavorano nelle Marche. Presente al grande evento internazionale, che si è svolto la scorsa settimana, l’Associazione Marche...

Read more

Ancona: G7 Salute, il punto sugli interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria

05-09-2024

A poco più di un mese dall’appuntamento del G7 Salute, che si svolgerà alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 9, 10 e 11 ottobre, l’Amministrazione comunale ha fatto il punto...

Read more
Tutte le News

Non categorizzato

 

Deliberazione n.11 del 5 maggio 2020

Deliberazione n.48 del 20 dicembre 2021

General Data Protection Regulation UE 2016/679 (“GDPR”)

 

Gentile Utente,
il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (GDPR) che definisce le regole di protezione dei dati personali.
L’informativa è lo strumento che utilizziamo per fornirvi tutte le informazioni utili a comprendere chi, quando, dove, come e perché tratta e conserva i Vostri dati personali. Una misura di dovuta trasparenza che Vi permetterà di esercitare pienamente i diritti previsti dal Regolamento.
In caso di dubbi, quesiti o problemi Vi preghiamo di contattare direttamente il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), inviando una richiesta indirizzata a:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO:   Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale

Sede:    Molo S. Maria - 60121 Ancona (AN)

Tel.:     +39.071207891 / +39.0712078940

e-mail:   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Sito web: https://www.porto.ancona.it/

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:   Avv. Massimiliano Galeazzi

Tel.:  +39.0712210265

e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Di seguito i documenti d’interesse pubblico:

 Informativa Utenti

 Informativa Privacy procedura di Concorso e Gare

 Informativa Fornitori

Informativa Videosorveglianza

 Modulo Richiesta di esercizio dei diritti da parte dell’interessato

 Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (testo vigente)

 

 

 

È prima di tutto una battaglia di civiltà per la libertà dei cittadini, europei e non.

_______________

 

Presidente

L’Ing. Vincenzo Garofalo è nato a Messina il 30 novembre 1958.

Sposato con tre figli, si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Palermo.

Libero professionista, con esperienza di dirigente di impresa, è stato Presidente dell’Autorità Portuale di Messina – Milazzo dal 2003 al 2007 lanciando lo scalo nel panorama internazionale delle crociere e promuovendo un sistema integrato di collegamenti tra Messina e Reggio Calabria a vantaggio della mobilità locale.

Dal 2004 al 2006 è stato Vicepresidente Assoporti con delega ai servizi tecnico-nautici e alla security e nel 2007 di nuovo Vicepresidente Assoporti.

Membro della Camera dei Deputati dal 2008 al 2018 ha seguito, tra i vari dossier, lo sviluppo della rete di alta velocità ferroviaria, l’incentivazione dell’intermodalità nazionale, le reti europee di trasporto, la nautica da diporto e la sicurezza stradale con particolare riferimento alla sicurezza dei bambini.

Durante i due mandati al Parlamento è stato Componente della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni e della Commissione Ambiente, territorio e Lavori pubblici della Camera dei Deputati.

Nel 2015 è stato nominato Esperto del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture per l'analisi delle problematiche inerenti la realizzazione delle opere infrastrutturali delle Regioni del Sud e dal 2015 al 2018 è stato Vicepresidente della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati.

Ha successivamente ripreso l’attività professionale fino alla nomina, con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale nel marzo 2022.

Vincenzo Garofalo è membro onorario del Centro Universitario di Studi sui Trasporti Euromediterranei “Elio Fanara” dell’Università degli studi di Messina.

Decreto ministeriale n. 55_2022

Dichiarazione redditi anno 2023

Dichiarazione redditi anno 2021

Dichiarazione patrimoniale 2023

Dichiarazione patrimoniale 2022

Dichiarazione inconferibilità - incompatibilità 2022

Dichiarazione inconferibilità - incompatibilità 2023

Manutenzione straordinaria degli edifici già di proprietà della “Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.” siti nell’area già scalo Marotti presso la zona portuale di Ancona (C.U.P. J37G20000220005).

AP - MAROTTI Ottobre 2021

AP - MAROTTI Ottobre 2021 p7m

SUA - Sportello Unico Amministrativo

(di cui all'art 15- bis della legge 84/94 e ss.mm.ii.)

 

 

Il Regolamento dello Sportello Unico Amministrativo, nell’ambito del più generale processo di digitalizzazione e semplificazione amministrativa dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, disciplina l’organizzazione, il funzionamento e il monitoraggio dello Sportello Unico Amministrativo (SUA) in attuazione dell’art. 15 bis della legge 84/94 e ss.mm.ii., coerentemente con le Linee Guida in materia di Sportello Unico Amministrativo circolarizzate dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili in data 19 luglio 2021.

Lo Sportello Unico Amministrativo (SUA) gestisce i procedimenti amministrativi relativi ai porti di Ancona e Falconara Marittima, di Pesaro, di San Benedetto del Tronto, di Ortona, di Pescara, di competenza dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale.

Il Regolamento ha l’obiettivo di garantire una gestione digitalizzata, centralizzata, ottimizzata e trasparente delle funzioni amministrative di competenza dell’AdSP secondo quanto stabilito nell’art. 15 bis della legge 84/94 e ss.mm.ii.

lo Sportello Unico Amministrativo (SUA) persegue, in linea generale, il rispetto e l’applicazione dei principi costituzionalmente garantiti dall’art. 97 Cost., rappresentando lo strumento innovativo mediante il quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale assicura l’unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le procedure amministrative inerenti le attività di propria competenza gestoria.

Per le finalità indicate dalla Legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni e integrazioni, è individuato lo SUA quale sportello che svolge la funzione unica di front office rispetto ai soggetti operanti in porto per i procedimenti amministrativi ed autorizzativi concernenti le attività economiche che nei porti di competenza si svolgono, così come individuati all’art. 14 del Regolamento dello Sportello Unico Amministrativo, nonché in relazione ai procedimenti ZES di cui al D.L. 20 giugno 2017 n. 91 convertito con modificazioni in l. 3 agosto 2017 n. 123.

 

Regolamento dello sportello Unico Amministrativo
Ordinanza Commissariale n.23/2021 - giusta Deliberazione del Comitato di Gestione n.30/2021 del 29.09.2021

 

 

ACCESSO AL SUA

 

 

 

PIANO DI UTILIZZAZIONE DEL LITORALE SUD DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA – REVISIONE 2023 (link)

PIANO DI GESTIONE INTEGRATA DELLE ZONE COSTIERE (Piano GIZC) – aggiornamento 2022 – REGIONE MARCHE (link)

 

Pianificazione precedente

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Tenders

Tenders

Selection procedures

Selection procedures