Si rinnova per il terzo anno consecutivo il progetto “Ti porto al porto” per far conoscere lo scalo dorico e le sue molteplici attività e potenzialità agli alunni delle scuole primarie della regione Marche.
L’iniziativa propone l’accoglienza delle scolaresche nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio, è assolutamente gratuita e si svolge anche quest’anno in collaborazione con la Cooperativa Dorica Port Services, da anni impegnata nella gestione del traffico mezzi e passeggeri nel porto di Ancona.
Il progetto ha riscosso grande successo nelle edizioni precedenti: nel 2015 sono venuti in porto oltre 500 studenti e insegnanti della provincia di Ancona, mentre nel 2016 sono stati accolti oltre 700 studenti provenienti da tutto il territorio della regione Marche.
L’iniziativa si articola in due parti distinte: l’Autorità di Sistema Portuale accoglie all’arrivo gli studenti nella propria sede per fornire una panoramica del suo ruolo e delle varie attività che si svolgono nello scalo; la Dorica Port Services, a seguire, accompagna gli studenti in visita presso le zone operative del porto a bordo dello scuolabus.
Tante le realtà del porto da scoprire: salire a bordo di un traghetto e visitare la plancia di comando con il Comandante; conoscere i mestieri del porto; entrare al mercato ittico e simulare un’asta di compravendita del pesce.
Al termine della visita ai giovani partecipanti verrà rilasciato un attestato di “Esperto del Porto”.
“Siamo orgogliosi di riproporre questa iniziativa che gli anni scorsi ha suscitato tanto consenso sia tra gli alunni che tra gli insegnanti” ha dichiarato il Presidente dell’ADSP Giampieri. “La riapertura del porto ed il dialogo costante tra lo scalo e la popolazione rappresentano un percorso in cui crediamo moltissimo e che proprio nelle nuove generazioni trova degli interlocutori ideali”
Per aderire al progetto “Ti porto al porto” si deve contattare l’Ufficio Promozione, Programmazione e Statistica dell’Autorità Portuale:
Matilde Cellerino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (tel. 071 2078950)
specificando la data della gita ed il numero di partecipanti.
Porto di Ancona: accordo volontario "Ancona blue agreem…
26-10-2024

Nasce dall’obiettivo di ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera da parte delle navi che arrivano e ormeggiano nel porto di Ancona. È l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, promosso da Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Capitaneria di porto di Ancona e Comune di Ancona nella volontà condivisa di...
Read moreLe crociere di lusso Explora journeys arrivano per la prima …
26-10-2024

Il porto di Ancona ha accolto oggi Explora I, la prima di una flotta di sei navi del marchio lifestyle di lusso Explora Journeys, appartenente alla divisione crociere del Gruppo MSC, arrivata con un carico di circa 1.000 ospiti facoltosi provenienti da ogni parte del mondo. Il porto dorico –...
Read morePorto di Ortona: tre ecoisole per smaltire i rifiuti raccol…
18-10-2024
Nel porto di Ortona sono operative le ecoisole per lo smaltimento della plastica e dei rifiuti raccolti accidentalmente in mare durante le attività di pesca. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e il Comune di Ortona, che hanno sottoscritto a marzo un’apposita convenzione...
Read moreBando 33° edizione del master di II livello in "Diritto…
15-10-2024

E’ stato pubblicato il bando della 33° edizione del master di II livello in "Diritto ed Economia del mare". organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dall'Università degli Studi di Teramo, che ne cura la parte didattica e scientifica nonché l'iscrizione ed il rilascio del relativo titolo accademico. Il master...
Read moreLa cantieristica al Cannes Yachting Festival
18-09-2024

Al Cannes Yachting Festival la partecipazione delle eccellenze produttive mondiali dello yachting che lavorano nelle Marche. Presente al grande evento internazionale, che si è svolto la scorsa settimana, l’Associazione Marche Yachting & Cruises che rappresenta i principali cantieri della regione per promuovere e sviluppare l'industria della costruzione navale di navi...
Read moreAncona: G7 Salute, il punto sugli interventi di riqualificaz…
05-09-2024

A poco più di un mese dall’appuntamento del G7 Salute, che si svolgerà alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 9, 10 e 11 ottobre, l’Amministrazione comunale ha fatto il punto sui lavori che, in occasione di questo importante appuntamento internazionale, sono in corso e in programma in questi mesi. Interventi...
Read more- Dettagli